Skip to content Skip to footer

Quaresima di fraternità: collette per la Caritas

In questo tempo forte che prepara alla Pasqua, il Papa ci invita nel suo messaggio per la Quaresima a “Camminare insieme, essere sinodali, questa è la vocazione della Chiesa”. Per il Santo Padre “I cristiani sono chiamati a fare strada insieme, mai come viaggiatori solitari. Lo Spirito Santo ci spinge ad uscire da noi stessi per andare verso Dio e verso i fratelli, e mai a chiuderci in noi stessi. Camminare insieme significa essere tessitori di unità, a partire dalla comune dignità di figli di Dio (cfrGal3,26-28); significa procedere fianco a fianco, senza calpestare o sopraffare l’altro, senza covare invidia o ipocrisia, senza lasciare che qualcuno rimanga indietro o si senta escluso. Andiamo nella stessa direzione, verso la stessa meta, ascoltandoci gli uni gli altri con amore e pazienza”.


Come ogni anno la Caritas Diocesana di Ales-Terralba chiede un segno concreto di sinodalità e di comunione alle comunità parrocchiali che rispondono sempre generose alla richiesta di sostegno.

La terza domenica di Quaresima è la giornata di Fraternità per la Caritas. Le offerte del sabato sera ( 22 marzo) e della domenica (23 marzo) raccolte in tutte le parrocchie della diocesi saranno destinate alla Caritas diocesana per portare avanti tante attività.

“Il nostro impegno per “l’altro” è costante sia in Diocesi e sia in tanti paesi nel mondo.”, afferma in una nota la Caritas diocesana. “Siamo chiamati tutti a partecipare, come tessitori di unità”.

La Caritas diocesana porta avanti tante azioni per contrastare le povertà estreme, con l’ascolto e accompagnamento delle persone con progetti personalizzati, con il sostegno nello studio e nella formazione, con la ricerca di opportunità lavorative e il sostegno nello studio nei paesi sottosviluppati, facendo sentire tutti amati.


Sostiene le Caritas parrocchiali attraverso l’erogazione di beni e servizi di cui usufruiscono i centri parrocchiali e interparrocchiali, attraverso il Magazzino diocesano e altri interventi puntuali su richiesta.

Con la colletta della Quaresima di fraternità si può compiere un gesto generoso per consentire alla Caritas di continuare ad aiutare chi è in difficoltà.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

[yikes-mailchimp form="1"]