Skip to content Skip to footer

Credere, sperare e amare

Cammino e proposte vocazionali 

Accogliendo l’invito di Gesù, che ci esorta a pregare il Signore della messe affinché mandi operai nella sua messe, proponiamo quattro veglie di preghiera per le vocazioni, con un’attenzione speciale al ministero ordinato. Le veglie, che si terranno in diverse foranie della Diocesi, sono pensate come momenti di incontro con il Signore, in cui la preghiera diventa comunione e crescita spirituale per tutti: non solo per i fedeli delle parrocchie ospitanti, ma anche per i laici, gli educatori, i genitori, i giovani e gli adulti delle nostre comunità. Ogni veglia sarà seguita da una proposta di catechesi vocazionale rivolta in particolare ai genitori, soprattutto quelli dei ragazzi che frequentano la catechesi nelle nostre parrocchie. Sarà un’opportunità preziosa per approfondire il tema della vocazione, un tema che risuona ancora più forte in questo tempo di grazia che stiamo vivendo grazie al Giubileo.

Un aspetto particolarmente significativo di queste veglie sarà il momento dedicato ai giovani e giovanissimi, con un’animazione vocazionale pensata appositamente per loro.

Questo spazio vuole essere un’occasione per incontrare i ragazzi, ascoltarli, e accompagnarli nella riflessione sulla loro vocazione. Vogliamo mettere in evidenza la bellezza della chiamata alla vita cristiana, in particolare la vocazione sacerdotale, e invitarli a riconoscere la voce del Signore che chiama.

La veglia conclusiva si terrà a livello diocesano il 10 maggio, nella Chiesa di San Nicolò Vescovo a Guspini, in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, presieduta dal nostro Vescovo. È un momento particolarmente significativo, e invitiamo tutto il presbiterio a sentire questa proposta come importante e a partecipare numerosi per pregare insieme per le vocazioni. Il giorno successivo, domenica 11 maggio, l’animazione vocazionale si svolgerà nelle singole parrocchie, secondo le modalità che ciascuna riterrà più opportune.

Infine, un’altra iniziativa da segnare sul calendario è il weekend vocazionale, che si terrà il 29-30 marzo (la sede è ancora in fase di definizione). Questo incontro è pensato per i ragazzi dai 16 anni in su, con l’intento di aiutarli a riflettere sulla loro vita e sulla possibilità di una chiamata al sacerdozio. Sarà un’occasione di confronto, di preghiera e di ascolto, un’opportunità per stare insieme e aprirsi alla voce del Signore. 

Queste iniziative siano un’opportunità di crescita nella preghiera e nell’attenzione alle vocazioni, stimolando in tutti noi un rinnovato desiderio di ascoltare la chiamata del Signore.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

[yikes-mailchimp form="1"]