Durante la Santa Messa Crismale, di mercoledì 31 marzo, l’arcivescovo Roberto ha annunciato che il rev.do don Andrea Martis (ora diacono transeunte) riceverà l’ordinazione sacerdotale nel prossimo 3 luglio, nella Chiesa Cattedrale di Ales, alle ore 18.30.
I nostri auguri a don Andrea, perché questo tempo sia favorevole ad accogliere con grande gioia il dono…
Con apposito decreto, il Vescovo P. Roberto Carboni, prendendo atto del decreto di escardinazione emanato dal Vescovo della Diocesi di Kenge (Repubblica Democratica del Congo), visti i canoni nn. 267 – 270 e sentito il parere del Collegio dei Consultori ha accolto la richiesta di incardinazione nella Diocesi di Ales – Terralba presentata dal Sac.…
“Lo condussero fuori per crocifiggerlo. Allora costrinsero un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e Rufo, a portare la croce” (Mc15,20b-21)
Sono tanti i personaggi presenti nella passione di Gesù: personaggi ostili (Sommo sacerdoti, Sinedrio, altri scrivi) al Signore e altri amici del Signore ma caratterizzati da…
Mercoledì 24 Marzo, ospiti di del Parroco don Daniele, si è celebrata nella Chiesa Parrocchiale S. Sebastiano M. in Arbus la Veglia Diocesana “ Missionari Martiri “. Il tema quello proposto da Missio Italia: “ TESSITORI DI FRATERNITA’ “.
La celebrazione è stata preparata dalle Catechiste di S. Sebastiano e dai ragazzi che stanno portando avanti il progetto di Missio Italia “ Costruiamo un Ponte Mondiale…
Mercoledì 17 marzo, alla presenza del vescovo mons. Roberto Carboni, presso il Museo Diocesano di Arte Sacra, è stata inaugurata la mostra “La Sacra Sindone : icona della sofferenza di Gesù”.
Un percorso alla scoperta di quella che è considerata un’importante icona della fede cristiana, che da sempre fa discutere i fedeli e il mondo…
Ufficio regionale per le comunicazioni sociali
13 marzo 2021
COMUNICATO STAMPA
E' stato pubblicato sul sito ufficiale della Conferenza Episcopale Sarda il bando per la creazione del logo ufficiale che accompagnerà l’offerta dell’olio per la lampada che arde sulla tomba di San Francesco. Il concorso è istituito al fine di creare il logo per il pellegrinaggio e per tutte le iniziative connesse…
Carissimi presbiteri e diaconi,
desidero integrare, con alcune indicazioni utili per le nostre comunità parrocchiali, il comunicato che la Conferenza Episcopale Italiana ha offerto in merito alle Celebrazioni della Settimana Santa 2021. CLICCA QUI per accedere al comunicato CEI.
Sebbene queste indicazioni si riferiscano ad aspetti pratici delle celebrazioni, vi invito più di ogni altra cosa…
Ufficio regionale per le comunicazioni sociali
1° marzo 2021
COMUNICATO STAMPA
Dopo 20 anni la Sardegna in pellegrinaggio ad Assisi per l'offerta dell'olio
A conclusione delle intense giornate di ascolto della Parola di Dio in occasione degli esercizi spirituali guidati da mons. Francesco Cacucci, la Conferenza Episcopale Sarda il 25 e 26 febbraio si è riunita per la programmata assemblea ordinaria. Le…
1 Oristano, Udienze
2 Oristano, Udienze
3 Ales, Incontro Ufficio Amministrativo
4. Ales, Udienze
5. Oristano, Udienze
7 Gadoni, Cresime, h 11
9 Arborea, visita alla Cooperativa Latte Arborea, h. 10.30
10 S. Gavino, momento formativo
11 Oristano, Cattedrale, Ritiro del Clero h.9.45
12 Oristano, Udienze
17 Ales, Udienze - Inaugurazione esposizione Sindone, Museo di Ales…
Ascolto, speranza e fraternità. Con queste parole si è caratterizzata la visita del vescovo di Ales-Terralba, mons. Roberto Carboni, tra gli operai e tutto il personale della Fonderia Portovesme S.r.l. di San Gavino M.le. Una tappa importante della Visita Pastorale che il Vescovo, ormai da due settimane, sta volgendo nella cittadina sangavinsese.
Quella del vescovo…
La diocesi avvia il processo dell'Esortazione post-sinodale di Papa Francesco, che presenta le grandi sfide della famiglia nel mondo di oggi all'insegna della misericordia e dell'integrazione.
E’ sull’esperienza familiare, vissuta tra gioie e difficoltà che si è incentrato l’incontro formativo con gli operatori pastorali, della diocesi, di Mons. Giampaolo Dianin. Alla mattina i sacerdoti e diaconi si sono confrontati…
Il retablo della Pentecoste della chiesa parrocchiale di Tuili è stato spostato e trasferito nel laboratorio di restauro di Tivoli di Anna Paola Garberini.
Prosegue così la tutela delle pregevoli opere artistiche custodite nell'edificio sacro tuilese.
Dopo l'intervento dello scorso anno, che ha restituito colore e ha messo in sicurezza il retablo del Maestro di…
Tanti incontri e volti, dagli ammalati della Parrocchia di Santa Teresa al Consiglio Pastorale UP e CPAE. Ha avuto modo di incontrare i genitori dei bambini della Catechesi, oltre alla visita nelle scuole: Scuola Materna via Machiavelli , Scuola Materna Cenacolo, Scuola Materna Santa Maria.
L'incontro con il Consiglio Comunale, la visita al Baby Oratorio nell'Oratorio S. Chiara, sino ai bambini della Scuola Primaria…
Ieri 17 marzo 2019, intorno alle ore 10:00 ore locali, si è spento nell’ospedale di Dhaka (Bangladesh) P. Alfio Coni. Era stato ricoverato il 9 marzo scorso per sospetta infezione virale. Nei giorni scorsi aveva dato segni di miglioramento, ma ieri improvvisamente c’è stato un aggravarsi dei problemi respiratori e questa mattina il cuore si…
Domenica 17 marzo, nella chiesa di Santa Teresa la comunità cristiana di San Gavino con i parroci e i sacerdoti che svolgono il loro servizio nel paese, ha accolto il Vescovo Mons. Roberto Carboni per l'inizio della Visita Pastorale. Dopo aver ricevuto l'accoglienza liturgica dal parroco don Elvio Tuveri, baciata la croce e aspersa l'assemblea, si è recato in adorazione al Santissimo Sacramento…
Un’affollata chiesa parrocchiale della Madonna del Rosario ha accolto la celebrazione eucaristica con la quale si è conclusa la Visita Pastorale del Vescovo, padre Roberto, alla comunità cristiana villacidrese. Dopo tre settimane di incontri, colloqui e celebrazioni i fedeli di Villacidro si sono stretti al loro Vescovo per ringraziare dei doni ricevuti dalla presenza del…
Presso l’aula magna del Liceo "E. Piga" di Villacidro, mercoledì 13 marzo, gli studenti con gli insegnanti– in particolare le classi quinte del Liceo Classico e Linguistico - hanno incontrato il vescovo Mons. Roberto Carboni, in occasione della sua visita pastorale alla cittadina villacidrese.
L’incontro, coordinato dai rappresentanti degli studenti e dalla dirigente la Dott.sa…
Con la celebrazione della Messa delle 10 è ripresa oggi la visita pastorale del Vescovo, padre Roberto, alla comunità cristiana di Villacidro. Accolto dal parroco, don Franco Tuveri, padre Roberto ha salutato i presenti nella chiesa prima di recarsi in sagrestia per la vestizione. La celebrazione, in una chiesa particolarmente affollata, tantissimi i bambini e i…
Un ritiro spirituale di Quaresima per i laici, a Siddi domenica 17 marzo
Il tema del ritiro è:
“Amate i vostri nemici. Perdonate e vi sarà perdonato” (Lc 6).
Il cristiano fa sua la parola evangelica sull’amore ai nemici e sul perdono per poter vivere in modo proficuo il tempo quaresimale, sempre orientato alla Pasqua del Signore Gesù. E’ un’occasione importante di formazione…
La diocesi di Ales-Terralba in collaborazione con l'arcidiocesi di Oristano, unita agli Uffici della Famiglia, della Catechesi e all'Istituto di Formazione Teologica della Diocesi, propone un'intera giornata dedicata all'Esortazione Apostolica "Amoris Laetitia".
Giovedì 28 marzo 2019
nel Centro Pastorale di San Gavino,
Mons. Giampaolo Dianin
terrà due incontri sull'AMORIS LAETITIA.
Al mattino per il Clero …
Il Vescovo Padre Roberto continua il suo viaggio nella realtà villacidrese con l’ausilio dell’unità pastorale. A scuola, con i lavoratori e con le associazioni vuole conoscere a fondo la società locale. La sua visita, come lui stesso ha voluto sottolineare, nasce dalla volontà di imparare e comprendere Villacidro e la vita della comunità in tutte le sue…
Omelia del Venerdì Santo in Cattedrale
don Marco Statzu
Conosciamo tutti la gravità di una sera come questa: penso che tutti abbiamo avuto nella vita almeno una volta un lutto grave, di un parente, di un genitore, di un figlio, di un fratello, di un amico. Conosciamo tutti lo schianto e l’annientamento di situazioni simili, il pianto,…
Carissimi fratelli e sorelle, carissimi sacerdoti,
La celebrazione della Messa Crismale è occasione privilegiata durante l’anno liturgico per manifestare visibilmente l’unità, la varietà e la ricchezza della Chiesa nei suoi ministeri e carismi. Infatti siamo qui come assemblea di cristiani rinati nel battesimo, convocati dal Signore attorno al Suo altare, portando ciascuno la bellezza della propria…
Bolla d'indizione per la prima visita Pastorale del Vescovo Roberto
Prot. Decr. 03/18
Ai sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose, fedeli della Chiesa di Ales- Terralba, fratelli e sorelle di altre confessioni cristiane e religioni, uomini di buona volontà
Carissimi fratelli e sorelle, carissimi amici,
Dopo quasi due anni dalla mia venuta tra voi sento il desiderio di avviare…
Cari Fratelli e Sorelle, la pace del Signore sia con voi!
Mi avvicino a ciascuno di voi per comunicarvi con gioia una notizia importante: la Visita Pastorale alle Comunità Cristiane della nostra Diocesi.
Come Vescovo sono chiamato a visitare la Chiesa diocesana nelle diverse comunità parrocchiali e nelle molteplici espressioni ecclesiali. E' il mio compito e insieme il mio desiderio e la mia gioia: incontrarvi come Popolo…
“Lo condussero fuori per crocifiggerlo. Allora costrinsero un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e Rufo, a portare la croce”
Mc15,20b-21
Domenica 25 Marzo, con la Benedizione delle Palme e la Santa Messa Solenne, della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, ha avuto ad Ales la Settimana Santa,…
“Non temere Maria perché hai trovato grazia presso Dio” (Lc 1,30)
Sabato 24 marzo si è rinnovato il tradizionale appuntamento nel sabato delle Palme per tutti i giovani della diocesi in occasione della GMG, giunta quest’anno alla XXXIII edizione. Quest'anno ad ospitare la serata di preghiera e di festa è stato il Convento di Santa Lucia in…
Celebrazioni in Cattedrale del Vescovo
durante la Settimana Santa
25 Marzo - Domenica delle Palme
ore 7.30 S. Messa Pro Populo
ore 10.15 Nella piazza S. Sebastiano Benedizione delle Palme e Ulivi
Processione e Santa Messa Solenne in Cattedrale presieduta dal Vescovo
SETTIMANA SANTA
27 marzo - Martedì santo
ore 21 via crucis cittadina
itinerario: via Mons. Pilo, via Roma, via Umberto, via Amsicora,
via Regina Margherita, p.zza…
FESTA DELLA FACOLTÀ, NEL NOME DI SAN BONAVENTURA
14 MARZO 2018
Si è svolta nella mattina del 14 marzo la festa della Facoltà, dedicata al patrono san Bonaventura da Bagnoregio. Come da tradizione la festa viene anticipata dal 15 luglio - memoria liturgica del santo - al 14 marzo, giorno in cui si ricorda la ricognizione canonica del…
Grande partecipazione di popolo per la dedicazione della nuova chiesa parrocchiale di Santa Chiara in Sini il 4 marzo 2018. All'inizio della celebrazione il saluto del parroco, visibilmente commosso, e la presentazione della Chiesa di uno degli ingegneri che hanno realizzato l'opera. La dedicazione della chiesa e dell’altare è un momento forte per il cammino della comunità cristiana in quanto…
Papa Francesco 27 febbraio 2017, memoria di San Gabriele dell’Addolorata, ha finalmente pubblicato il Messaggio per la XXXII Giornata Mondiale della Gioventù 2017.
Il Tema di quest’anno è «Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente» (Lc 1,49). “Un forte invito a non separare la fede dalla vita, a vivere non come in un reality, ‘senza scopo…
Domenica 26 marzo, tutte le confraternite ad Ales per il ritiro quaresimale
Le Confraternite delle parrocchie della diocesi sono invitate dal responsabile diocesano, il diacono Luigi Loi, ad un ritiro spirituale in preparazione alla Pasqua. L’appuntamento è per domenica 26 marzo ad Ales, con inizio alle ore 16,30 nel cinema parrocchiale per una riflessione sulla Quaresima e la…
Nelle nostre parrocchie momenti di adorazione al Santissimo Sacramento
La quaresima è, per sua natura, un richiamo alla vita interiore attraverso l’ascolto della Parola di Dio, la frequenza alle celebrazioni, specialmente alla Santa Messa, e ai Sacramenti specie quello della Riconciliazione. Non meno importanti sono le pratiche di devozione di carattere personale o comunitario come Stazioni…
Gli auguri del Vicario Generale durante la Messa Crismale
Eccellenza Reverendissima, Padre Roberto,
carissimi Confratelli, sorelle e fratelli tutti,
questa solenne liturgia della Messa Crismale, che ancora una volta ci ha dato di poter come intravedere nell’assemblea qui convocata il mistero di una Chiesa che, attorno al proprio Vescovo, si manifesta nella varietà e ricchezza dei suoi doni…
Nella Cattedrale di Santa Maria Assunta centinaia di sacerdoti per festeggiare l’Arcivescovo Metropolita
La ricorrenza del cinquantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale di Monsignor Ignazio Sanna, Arcivescovo di Oristano, ha visto i sacerdoti della Chiesa Arborense e di alcuni delle altre chiese sorelle stringersi intorno al suo Pastore nella Celebrazione Eucaristica di domenica 12 marzo, alle ore…
Una piccola e vivace comunità accoglie con gioia il nuovo pastore
Un’intera comunità in festa per l’ingresso ufficiale del suo nuovo pastore. Domenica 12 Marzo, alle ore 10 nella chiesa di San Sebastiano la comunità di Turri ha accolto con affetto il Vescovo padre Roberto e il nuovo “parroco” don Bruno Houssen, nominato Amministratore parrocchiale “ad nutum…
I primi cristiani celebravano il mistero pasquale del Signore Gesù dando particolare rilievo alla Domenica (Pasqua della settimana), mentre solo successivamente e gradualmente si è sviluppata la collocazione delle altre feste dell’anno
La data della Pasqua cattolica (diversamente da quella ortodossa ed ebraica) si calcola prendendo in considerazione la domenica successiva alla prima luna piena (plenilunio) dopo l’equinozio…
Domenica 12 marzo, alle ore 17 nella Chiesa Cattedrale di Oristano, S.E. Mons. Ignazio Sanna presiederà una solenne concelebrazione eucaristica nel 50° anniversario dell'Ordinazione Presbiterale. Il Vescovo padre Roberto insieme a tutta la comunità diocesana di Ales-Terralba si unisce nella preghiera di lode e di ringraziamento verso l'Arcivescovo Metropolita.
Il prossimo ritiro mensile del Presbiterio diocesano si terrà giovedì 16 marzo 2017 presso i locali del Centro Diocesano di Pastorale in San Gavino Monreale: l'inizio è previsto per le ore 9,30. Proporrà la meditazione il Vescovo P. Roberto su tema attinente la Quaresima. Colgo l'occasione per ricordare la proposta degli Esercizi Spirituali per il prossimo mese di Giugno. Comprensibilmente si…
Celebrazioni durante la Settimana Santa in Cattedrale.
SETTIMANA SANTA
11 aprile - martedì santo
ore 21 Via Crucis Cittadina
itinerario: Corso Cattedrale, Via Santa Maria, Via Is Floris, Via Grazia Deledda, Via Cesare Battisti, Corso Cattedrale - Cattedrale
13 aprile - GIOVEDI SANTO
ore 8.00 Canto delle Lodi in Cattedrale
ore 10.00 Santa Messa del Crisma presieduta dal Vescovo.
ore 18.00 Santa Messa…
1 marzo - mercoledì delle Ceneri - inizio della Quaresima
ore 17.00 Santa Messa Solenne e Imposizione delle Ceneri.
9 aprile – domenica delle Palme
ore 10.15 nella piazza di San Sebastiano
Benedizione delle Palme e Ulivi e processione verso la Cattedrale.
Ore 10.30 Santa Messa Solenne.
13 aprile – giovedì santo
ore 8.00 Canto delle Lodi.
ore 9.30 Ritrovo per i sacerdoti al Cenacolo,…