Si è svolta in Cattedrale la Messa di Natale Presieduta dal Vescovo Roberto.
Sabato 17 dicembre, nella Cappella del Seminario Regionale del Sacro Cuore, un giovane della nostra diocesi, Andrea Martis è stato ammesso tra i candidati agli ordini sacri del diaconato e presbiterato.
La Santa Messa e il rito di ammissione è stato presieduto dal Vescovo Mons. Roberto Carboni, alla presenza del Rettore del Seminario, degli educatori e…
“La non violenza: stile di una politica per la pace”
Cagliari, 29 dicembre 2016 ore 15,00
Reverendissimo Parroco,
la diocesi di Ales-Terralba con la Caritas Diocesana da trent’anni organizza alla fine di dicembre una Marcia della Pace dedicata sia al tema della Giornata Mondiale della Pace sia ai problemi che affliggono la Sardegna: non lavoro, disoccupazione, isolamento,…
XXX MARCIA DELLA PACE
“La non violenza: stile di una politica per la pace”
Cagliari, 29 dicembre 2016 ore 15,00
APPELLO
La diocesi di Ales-Terralba da trent’anni promuove la Marcia della Pace in occasione della Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio.
Ora la Marcia della Pace è promossa dalla Delegazione Regionale Caritas.
È un'azione pedagogica per la giustizia e…
FRA RIFIUTI TOSSICI E DEGRADO: A TU PER TU CON IL SACERDOTE CHE, NELLA TERRA DEI FUOCHI, SI BATTE PER LA SALUTE DEI CITTADINI. E CHE DELL’ENCICLICA DI FRANCESCO DICE: «È UNA BENEDIZIONE, CI FA RESPIRARE
Gli brillano gli occhi nel leggere l’enciclica del Papa quando parla di ambiente e di rispetto della terra. «È una benedizione, ci fa…
Celebrazioni natalizie diocesane presiedute dal vescovo Mons. Roberto Carboni
Sabato 17 Dicembre – Novena del Santo Natale in Cattedrale - Ales
Domenica 18 Dicembre – Santa Messa a Curcuris
Giovedì 22 Dicembre – Mattino: Ales, Santa Messa natalizia all’AIAS
Pomeriggio: Santa Messa all’ Ospedale di San Gavino
Venerdì 23 Dicembre - Santa Messa natalizia Is Arenas, casa circondariale
Sabato 24 Dicembre…
Si è concluso anche per la nostra diocesi di Ales-Terralba il Giubileo straordinario, Anno Santo della Misericordia.
Domenica 20 Novembre, con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo mons. Roberto Carboni, alle ore 16:30 nella Cattedrale Santi Pietro e Paolo, l'intera comunità diocesana si è ritrovata per pregare e lodare il Signore per questo anno giubilare della…
Tra la fine di ottobre e i primi di novembre nella nostra diocesi vi sono stati alcuni trasferimenti di sacerdoti e l’ingresso dei nuovi parroci in sei parrocchie.
Don Antonello Muscas, Don Samuele Aru e Don Salvatore Saiu hanno iniziato il loro servizio presso le comunità cristiane a cui sono stati inviati. È questa l’occasione per…
Così, in punta di piedi, senza glamur, senza trombe e parate, col silenzio veramente fuori ordinanza.
Così semplicemente una quindicina di preti, molti dei quali lo conoscevano, forse, solo di nome hanno dato l’ultimo saluto a mons. Teodoro Marcias.
Sorelle, parenti, amici. I tanti anni passati in prima linea con le stellette ricordati, in lacrime, da un…
Domenica 20 Novembre 2016, Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’Universo, alleore 16.30 si terrà nella Cattedrale Santi Pietro e Paolo in Ales la Solenne Concelebrazione Eucaristica di Chiusura della Porta della Misericordia.
Presieduta dal Vescovo Mons. Roberto Carboni, alla presenza di tutti i sacerdoti della diocesi. Tutte le comunità parrocchiali, movimenti e associazioni della diocesi sono invitate a partecipare a questo…
Venerdì 4 Novembre, memoria di San Carlo Borromeo, la comunità villacidrese ha accolto padre Salvatore Saiu come nuovo pastore della parrocchia di Sant'Antonio di Padova
Una chiesa traboccante di fedeli, dalla Marmilla, in particolare da Tuili dove ha svolto il suo servizio come parroco per tre anni, da Las Plassas e Setzu, e dalle tre comunità villacidresi.…
Nei nuovi locali dell'oratorio di Sini, giovedì 3 novembre, il vescovo mons. Roberto Carboni ha consegnato, alla presenza di diversi sacerdoti della diocesi, alle comunità di Sini e Genuri il loro nuovo parroco: don Samuele Aru.
Egli rientra in diocesi, dopo un esperienza di tre anni nell'arcidiocesi di Cagliari, per servire la sua diocesi di Ales-Terralba,…
La nostra diocesi è ricca di numerose associazioni di volontariato e di assistenza e sono tanti coloro che lavorano per il bene del popolo di Dio.
Tra esse le Confraternite, associazioni di volontariato, laicali, che svolgono un prezioso servizio anche nelle parrocchie del Campidano e della Marmilla. Alcune sono di antica data, come quelle di Mogoro,…
Una chiesa gremita di fedeli tuilesi, domenica 30 Ottobre, ha accolto il nuovo parroco don Antonello Muscas
Tanti gli amici, familiari e fedeli provienenti da Ales, suo paese natio, e da alcune comunità della Marmilla. A presiedere la Santa Messa di "insediamento" il vescovo mons. Roberto Carboni, che ha proveduto a ridonare un pastore alla comunità di…
Il Coro Polifonico Diocesano, inizia il suo cammino.
Il primo incontro per la cinquantina di voci iscritte è previsto per venerdì 28 ottobre 2016,
alle ore 17.30 nella Cattedrale Santi Pietro e Paolo - Ales. Per coloro che desiderassero iscriversi, c'è ancora del tempo. La corale necessità di forze maschili (tenori e contralti): coraggio non fatevi indietro. Per iscrivervi dovete compilare il modulo…
Al nostro Vescovo Mons. Roberto Carboni,
oggi mercoledì 12 ottobre, nella ricorrenza del suo compleanno, tutta la Diocesi – presbiteri, religiosi e religiose, diaconi, seminaristi, personale di curia, associazioni, gruppi, movimenti ecclesiali e tutti i fedeli delle parrocchie – esprimono i più sentiti e sinceri auguri per la Sua vita e per la Sua missione episcopale, nella nostra comunità diocesana…
Stralcio dalle riflessioni di mons. Carboni al clero diocesano
Gratitudine ai sacerdoti e invito a ripartire
dalla vita spirituale, anima del ministero
Carissimi sacerdoti, sono già passati 5 mesi dal giorno della mia ordinazione episcopale e l’inizio del ministero in mezzo a voi. Tentando una prima lettura della realtà, senza voler essere esaustivo, vorrei condividere con voi alcune riflessioni.…
Precedenza ai bambini e ai giovani. Quella fatta da don Stefano Mallocci non è una scelta anagrafica, ma pastorale, perché attraverso fanciulli, adolescenti e ragazzi vuole coinvolgere la famiglia nella sua totalità. Un parroco che non aspetta i parrocchiani, ma va incontrarli a casa. “Quest’anno – dice il sacerdote - abbiamo ripresa la benedizione pasquale…
Sabato 8 Ottobre 2016 alle ore 16,00 si terrà presso la Chiesa Cattedrale in Ales il Giubileo della Misericordia delle Caritas Parrocchiali, dei Centri d'Ascolto, dei Centri di Accoglienza, delle mense, dei Centri Famiglia e di quanti condividono e sostengono l'azione della Caritas e la sua testimonianza della Carità. Tutti gli operatori Caritas pronti a vivere…
Un incontro con la Misericordia che rinnova e rigenera la vita di chi annuncia e
crede nella potenza di Dio che opera anche attraverso la nostra piccolezza
Domenica 2 Ottobre, nella cornice di Nuoro si è svolto il Giubileo Regionale dei Catechisti. Migliaia di catechiste e qualche timido catechista, provenienti da tutti le diocesi sarde, una trentina…
Terminata la festa di Santa Mariaquas, patrona principale della nostra diocesi, Vescovo e clero si preparano – come tradizione – ad una Due Giorni di preghiera, aggiornamento e riflessione che quest’anno si terrà nella struttura residenziale di Vallermosa.
Questa è un’occasione propizia per la preghiera comune che favorisce e, per così dire, dà il tono alle…
La Diocesi di Ales-Terralba con l'Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro Giustizia e Pace e Custodia del Creato organizza l'11a Giornata per la Custodia del Creato.
Oggi 23 Settembre 2016, nella Chiesa di Sant'Ignazio (Loc. Cannamenda - Villacidro). Programma ore 17 don Giuseppe Tilloca (docente Pontificia Università CA), terrà una relazione sui "Nuovi stili di vita per una…
Anche quest’anno come da tradizione plurisecolare, visto che il vescovo mons. Giuseppe M. Pilo ne parla come d’uso antico già nel 1762, la festa di Santa Mariaquas è iniziata con il consueto pellegrinaggio che trasferisce il simulacro dalla parrocchiale dell’Assunta al Santuario delle Terme.
La Messa “della partenza” di sabato 17 ha offerto a tutti un…
La positiva esperienza dello scorso 17 aprile, dove un Coro composto di diversi elementi provenienti dalle parrocchie e associazioni ha animato con successo la liturgia di ordinazione episcopale del nostro vescovo mons. Roberto Carboni, ci ha convinti a lanciare l’idea di formare un Coro stabile per l’animazione delle celebrazioni diocesane, con la proposta di trovarci regolarmente…
La Caritas diocesana di Ales-Terralba, su indicazione del Vescovo Mons. Roberto Carboni, promuove una raccolta fondi per le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto
La colletta diocesana, da subito operativa, sarà finalizzata a integrare la somma di un milione di euro già stanziata dalla Conferenza Episcopale italiana (CEI) dai fondi dell’otto per mille, per far fronte…
Riprende il percorso di formazione dell'Istituto di Formazione Teologica Permanente della nostra diocesi di Ales-Terralba, presso il Centro Pastorale di San Gavino M.le.
Riprende il percorso di formazione dell'Istituto di Formazione Teologica Permanente della nostra diocesi di Ales-Terralba, con il presso il Centro Pastorale di San Gavino M.le. A partire dal 30 settembre, giorno dell'inaugurazione, si terranno i corsi…
Dopo 22 anni i sacerdoti della Sardegna si danno nuovamente appuntamento a Orosei (Hotel Marina Beach) dal 12 al 14 ottobre 2016, per un convegno sul tema della formazione permanente dei presbiteri.
Relatore del convegno regionale sarà il vescovo Gualtiero Sigismondi, presidente della commissione Cei per il clero e la vita consacrata e delegato per i…
Un evento regionale che, dopo il Convegno dello scorso anno, offrirà la possibilità ai catechisti delle diocesi sarde di vivere una giornata all'insegna del confronto e della Misericordia di Dio, guidati dai vari responsabili diocesani e dalla presenza dei Vescovi sardi.
Programma
10.00: Arrivi e accoglienza dei catechisti della diocesi di Ales-Terralba presso la parrocchia Le Grazie
10.30: Preghiera…
Al termine dell’estate, con la ripresa dell’anno pastorale, due convegni importanti attendono il preti. Uno a dimensione diocesana, l’altro rivolto a tutti i preti della Sardegna.
Il 26 e il 27 settembre a Vallermosa il clero diocesano è convocato a Vallermosa: due giorni di intenso lavoro per mettere a punto il progetto pastorale già avviato nel…
Più di 2 milioni di giovani, presenti al Campus Misericordiae, fuori Cracovia, per la Giornata Mondiale della Gioventù
Il Papa li scuote dal torpore e dal divano, invitandoli a mettersi in cammino, per non lasciarsi prendere dalla "divano-felicità". Giovani capaci di lasciare un impronta in questo mondo, pieno di divisioni e lacerazioni; giovani con le scarpe, "meglio…
“Con noi la Chiesa può risplendere” Polonia. La parola ad alcuni dei 62 giovani della diocesi di Ales-Terralba che da un anno si preparano alla GMG 2016
Pronti…partenza, via! E' ormai alle porte il viaggio verso Cracovia del gruppo della nostra diocesi di Ales-Terralba. Sono 66 i giovani della nostra diocesi, che lunedì 25 luglio, accompagnati dal Vescovo Roberto e dal Servizio…
Nel cuore della Marmilla il centro di Ales domina il paesaggio circostante con il cupolone della sua Cattedrale
Il territorio arriva sino al Monte Arci dove si trova la piana di “Acqua Frida”, rinomata per la sua acqua, i boschi di leccio e la macchia mediterranea oltre che per la presenza abbondante di ossidiana. Il centro…
Sono tanti i convenuti alla celebrazione nella quale Daniele Porcu è stato ordinato sacerdote. Sono trascorsi dodici anni dall’ultima ordinazione presbiterale a Terralba e ora un altro “eccomi” è risuonato tra le mura della chiesa che sorge sui ruderi dell’antica cattedrale. Don Daniele si aggiunge alla famiglia presbiterale diocesana, nella quale è accolto dal Vescovo…
Gonnosfanadiga. Comunità festante per la riapertura
La comunità gonnese aspettava il giorno della riapertura della Chiesa Santa Barbara, attendeva dal 2012. Finalmente, sabato 25 giugno, il Vescovo padre Roberto riconsegna ufficialmente ai fedeli l’antico luogo di culto: l’ha fatto in occasione della dedicazione della Chiesa e dell’Altare in un rito al quale si assiste raramente. Un rito…
A settantanove anni, nella notte di domenica 5 Giugno, ci ha lasciato don Ireneo Manca, sacerdote terralbese, parroco emerito di "Gesù Maestro" a Tanca Marchesa in Terralba.
Un sacerdote che ha amato con forza e dedizione la Chiesa diocesana, svolgendo con fedeltà il suo ministero pastorale nelle varie realtà alla quale è stato chiamato a servire. Da…
Domenica 29 maggio il Vescovo Roberto Carboni ha presieduto la Santa Messa nella Cattedrale di Ales, nella Solennità del Corpus Domini.
Durante la Santa Messa, il Vescovo ha ricordato l'importanza dell'essere cristiani di comunione: "Nel ricevere la Comunione è necessario essere prima di tutto in comunione con la mia famiglia, con i miei vicini". A seguire…
Dentro la cornice del Santuario di Santa Mariacquas si è svolta domenica 8 maggio la Giornata dei Cresimandi 2016, a cura della Pastorale Giovanile Diocesana
Una bella giornata di festa, pur le nuvole mattutine, dove 150 cresimati e cresimandi, provenienti da “quasi” tutta la diocesi, si sono ritrovati per vivere una giornata all’insegna della gioia e…
Martedì 31 Maggio, Festa della Visitazione di Maria
La comunità parrocchiale di Ales, alla presenza del vescovo mons. Roberto Carboni, si è ritrovata in Cattedrale per la Solenne Chiusura del Mese Mariano. Alle ore 18.00 il Santo Rosario, a seguire la Santa Messa, caratterizzata dall'offerta dei fiori da parte dei fedeli presenti, durante la preghiera dei fedeli. Un…
didascalia immagine
Apertura della Porta della Misericordia
Prima celebrazione diocesana di Mons. Roberto Carboni
L’apertura della Porta della Misericordia nel Santuario diocesano di Santa Mariaquas, il 24 aprile, V domenica di Pasqua, è stata la prima celebrazione diocesana del nuovo Vescovo di Ales-Terralba mons. Roberto Carboni. Comincia da qui, ai piedi della Vergine della…
Solenne Concelebrazione per il saluto della diocesi al Vescovo emerito
C’erano proprio tutti, domenica 10 aprile nella Cattedrale in Ales per il saluto a mons. Giovanni Dettoriche dopo 12 anni lascia la guida pastorale della diocesi: il clero diocesano, i sindaci, autorità civili e militari, religiosi e religiose, diaconi, seminaristi e fedeli provenienti da tutte le parrocchie. È stato…
Nato a San Gavino Monreale
il 1 Settembre 1991
Ordinato al Ales
il 2 Aprile 2016
Parroco della
Cattedrale San Pietro Apostolo
Amministratore Parrocchiale
San Sebastiano Martire - Curcuris
Amministratore Parrocchiale
San Simeone - Zeppara
Segrettario particolare del Vescovo
Addetto alla Segretteria Vescovile
Direttore Ufficio Informatico
Centro Elaborazione Dati
Collaboratore
Centro Diocesano Vocazioni
Nella cornice della cattedrale santi Pietro e Paolo sabato 2 aprile mons. Giovanni Dettori ha compiuto l’atto conclusivo…
Ales ha festeggiato i Santi Patroni Pietro e Paolo con due novità significative: il Pontificale del nuovo vescovo diocesano mons. Roberto Carboni e la prima uscita ufficiale del “Gruppo Folk SS. Pietro e Paolo” di Ales.
Intorno al Vescovo il parroco don Petronio Floris, l’alerese can. Ignazio Orrù, il parroco di Morgongiori don Giovanni Coni, il…