Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Tutti gli articoli

Comunicazioni Curia
COMUNICAZIONI DELLA CURIA - CANCELLERIA DIOCESANA In data 24 agosto 2024 il Vescovo Mons. Roberto Carboni ha provveduto a rinnovare la nomina di Don Marco Statzu come Direttore della Caritas Diocesana, per altri 5 anni (a partire dal 1° settembre). Inoltre, con decreto del 30 agosto 2024, che viene pubblicato integralmente, ha stabilito che per tutta…
Papa Francesco Il cordoglio di Mons. Roberto Carboni e della diocesi di Ales-Terralba
“Laudato sii mi Signore per sora nostra morte corporale, dalla quale nessun homo vivente può scappare… Beati quelli che troverà ne le tue santissime voluntati…” Il Cantico delle Creature di Francesco d’Assisi, santo tanto amato da Papa Bergoglio, illumina con il suo carico di speranza e abbandono in Dio la morte repentina del nostro amato…
Pasqua 2025: il messaggio di auguri del nostro vescovo Roberto
Nelle nostre piccole e grandi oscurità, entri la luce del Cristo Risorto Era buio! L’annuncio della Resurrezione del Signore risuona, quest’anno, nel dramma di una situazione internazionale confusa e instabile, che ferisce anche la nostra Nazione e la nostra Isola. Molti di noi percepiscono una situazione di oscurità, di buio, di desolazione. Sommersi dalle tragiche…
Adorazione eucaristica, confessioni e catechesi sul Giubileo per le “24 ore per il Signore”
In occasione della “24 ore per il Signore”, la due giorni di preghiera e adorazione eucaristica nel tempo di Quaresima, da venerdì pomeriggio a sabato sera, il santuario di Santa Mariaquas a Sardara, è stato un luogo di raccoglimento per quanti hanno voluto dedicare parte del loro tempo all’adorazione eucaristica, alternata tra…
Omelia per il diaconato di Andrea Scanu
25 marzo 2025 - Ales, Cattedrale Fratelli e sorelle, carissimo Andrea, 1. nelle parole che Maria, la Madre del Signore pronuncia in risposta all’annuncio dell’Angelo: “Avvenga a me secondo la tua parola”, c’è in filigrana il nucleo profondo della fede, quello della fiducia. Oggi più che mai abbiamo bisogno di fiducia nelle relazioni umane, ma essa è la roccia solida soprattutto nella relazione con Dio. La fiducia è una parola che, nelle sue radici, ha…
Curia. Nomine – Consiglio Affari Economici e Ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici e l’Edilizia di culto
COMUNICAZIONI DELLA CURIA - CANCELLERIA DIOCESANA Con decreto datato 1° marzo 2025, il vescovo Mons. Roberto Carboni ha rinnovato il Consiglio diocesano per gli affari economici, nominando come membri del medesimo Consiglio don Giorgio Lisci, don Marco Piano, don Fidele Kotho Mbuku e l’ing. Franceschino Serra, per la durata di 5 anni. Inoltre, ha rinnovato…
La Giornata Regionale dei Giovani il 6 Aprile 2025 a Mogoro
La Giornata Regionale dei Giovani 2025, organizzata dalla Conferenza Episcopale Sarda attraverso il Servizio Regionale per la Pastorale Giovanile, si terrà domenica 6 aprile 2025 presso l’Anfiteatro Comunale di Mogoro. L’evento, aperto a tutti i giovani dai 14 anni in su, sarà un’importante occasione di incontro, riflessione e festa. Programma della Giornata Regionale dei Giovani 2025 Ore 9:30 – Raduno a Masullas e partenza…
Intenzioni di preghiera per la salute del Santo Padre
La Presidenza della CEI ha invitato le comunità ecclesiali a pregare per Papa Francesco, ricoverato da venerdì 14 febbraio al Policlinico A. Gemelli. L’Ufficio Liturgico Nazionale ha preparato alcune intenzioni di preghiera da inserire nelle Celebrazioni Eucaristiche e nella Liturgia delle Ore. Le Chiese in Italia, dunque, invocheranno il Signore affinché “Papa Francesco,…
Un anno di incontri animati dalla speranza
Nell'anno giubilare 2025, nella nostra diocesi, vengono proposti degli eventi, pellegrinaggi e celebrazioni per vivere insieme significativi momenti di fede, di grazia e di misericordia. Il Vescovo ha proclamato, come già sappiamo, Chiese giubilari la Cattedrale ad Ales e il Santuario Mariano di Santa Mariaquas a Sardara, come luoghi di fede privilegiati, per vivere i…
Oristano, Convegno regionale Missionario
il prossimo 22 marzo 2025, ad Oristano, celebreremo il convegno regionale Missionario che ha per titolo: “La spiritualità della Missione”, “Andate in tutto il mondo”…Oggi! Il tema è stato scelto dopo diversi incontri tra l’Arcivescovo Mons. Roberto Carboni, Delegato Episcopale Missio Sardegna, l’Incaricato Regionale Missio Sardegna Don Fidèle Kotho e i Direttori diocesani dei…
Comunicato della conferenza episcopale sarda
«Appresi gli ultimi sviluppi del procedimento penale in corso, esprimiamo la nostra vicinanza al Vescovo e a tutta la comunità ecclesiale di Ozieri. Allo stesso tempo, rinnoviamo la fiducia nell’operato della Magistratura. Auspichiamo che possa emergere la coerenza ecclesiale e civile dell’operato del Vescovo Corrado. Alla Chiesa che è in Ozieri assicuriamo la nostra preghiera…
Ampia partecipazione alle lezioni dell’Istituto di Scienze Religiose “Mons. G.M.Pilo”
Oltre novanta persone stanno partecipando alle quattro serate organizzate in particolare per i lettori e i ministri straordinari della comunione. Una sala affollatissima, quella della Biblioteca “Mons. G.M.Pilo” che ospita le lezioni dell’Istituto di Scienze Religiose a San Gavino. I corsi, tenuti da don Andrea Martis, don Marco Statzu, don Mattia Porcu e don…
Credere, sperare e amare
Cammino e proposte vocazionali  Accogliendo l'invito di Gesù, che ci esorta a pregare il Signore della messe affinché mandi operai nella sua messe, proponiamo quattro veglie di preghiera per le vocazioni, con un’attenzione speciale al ministero ordinato. Le veglie, che si terranno in diverse foranie della Diocesi, sono pensate come momenti di incontro con il Signore,…
Curia – Istituito il Coro Polifonico Diocesano “Mons. Paolo Gibertini”
COMUNICAZIONE DELLA CURIA - CANCELLERIA DIOCESANA Con Decreto datato 17 gennaio 2025, il Vescovo Mons. Roberto Carboni ha istituito il Coro Polifonico Diocesano “Mons. Paolo Gibertini” e, congiuntamente, ne ha approvato e promulgato lo Statuto.  Ales, 18 gennaio 2025 Il Cancelliere Vescovile Don Franco Tuveri Prot. Vescovo Ales-Terralba 1-2025 Statuto Coro polifonicoDownload
Don Roberto Lai è tornato alla casa della Padre
Il Vescovo Mons. Roberto Carboni, il Vescovo Emerito Mons. Giovanni Dettori, unitamente al Presbiterio di Ales-Terralba, con profonda tristezza, ma nella fede nel Signore Risorto, annunciano che è entrato nella pienezza della vita il sacerdote don Roberto Lai Nel partecipare al dolore della mamma, del fratello e dei familiari tutti, ne ricordano con gratitudine il fedele ministero svolto in diverse comunità…
Sardara, aperta la chiesa giubilare
Dopo l'apertura del Giubileo 2025 vissuto con un'ampia partecipazione della comunità diocesana ad Ales, lo scorso 28 dicembre, c'è stato un altro momento importante di fede che ha richiamato fedeli da tutte le 57 parrocchie della diocesi di Ales-Terralba: è stata infatti individuata come chiesa giubilare il santuario Santa Mariaquas a Sardara, dove il 12 gennaio è stata celebrata…
Riprendono gli incontri all’Istituto di Scienze Religiose a San Gavino 
A partire da mercoledì 15 gennaio, per quattro settimane dalle 17.00 alle 20.00, in collaborazione con l’Ufficio Liturgico Diocesano e l’Ufficio di Pastorale della Salute, l’Istituto di Scienze Religiose “Mons. G.M.Pilo” promuove un corso rivolto in particolar modo ai ministri straordinari della Comunione e ai Lettori che operano nelle nostre parrocchie. Si tratta di quattro incontri di approfondimento…
XXXVIII MARCIA DELLA PACE
Il 25 gennaio a partire dalle ore 15, a Terralba, si svolgerà la 38ma Marcia della pace “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”, organizzata dal Comitato promotore, composto dalla Delegazione regionale Caritas Sardegna, dalla Caritas diocesana di Ales-Terralba, dalla Pastorale Giovanile e Vocazionale diocesana, dal CSV Sardegna Solidale, dall’ Unità Pastorale…
Vincitori del Concorso Diocesano Presepi 2024
La giuria ha scelto i vincitori del Concorso Presepi 2024, promosso dall’Ufficio Informatico della Diocesi di Ales -Terralba, dall'Ufficio liturgico diocesano e dal periodico Il Nuovo Cammino, gestito dalla Fondazione Santa Mariaquas. Anche quest'anno sono pervenute oltre 70 richieste ( alcune dalla penisola non entrate in gara ma molto apprezzate dalla giuria) confermando così  l'interesse…
Ales. Apertura diocesana del Giubileo 2025
La diocesi di Ales-Terralba ha aperto oggi solennemente il Giubileo 2025. Nel piazzale della chiesa San Sebastiano ad Ales l’inizio della celebrazione della Solenne apertura diocesana dell’Anno Santo, introdotte dall’inno del Giubileo, la proclamazione del Vangelo e la lettura di alcuni stralci della Bolla di indizione dell’Anno Santo. Un momento denso di emozione seguito dall’avvio…
Mons. Costantino Locche è tornato alla casa del Padre
Il Vescovo Mons. Roberto Carboni, il Vescovo emerito Mons. Giovanni Dettori, unitamente all’intero Presbiterio diocesano di Ales-Terralba, accompagnano nella preghiera all’incontro con il Signore della Vita il sacerdote  Mons. Costantino Locche Partecipando al dolore dei familiari, ne ricordano con gratitudine il generoso ministero presbiterale svolto nella Parrocchia di San Sebastiano in Arbus e poi, per molti anni, quale Cappellano e…
Auguri del Vescovo e della diocesi a Mons. Mario Farci, neo eletto Vescovo di Iglesias
"Eccellenza, a nome mio personale, dell'Arcidiocesi di Oristano e della Diocesi di Ales-Terralba, mi congratulo per la sua elezione a Vescovo di Iglesias assicurandole il ricordo nella preghiera per questo importante incarico che il Santo Padre le ha affidato. Da parte mia le assicuro collaborazione e piena disponibilità per quanto posso esserle utile. Benvenuto nella…
Prorogate al 27 dicembre le Iscrizioni al Concorso Diocesano Presepi 2024
Prorogate al 27 dicembre le Iscrizioni al Concorso Diocesano Presepi 2024 Sono aperte le iscrizioni al concorso “Presepi 2024” promosso dall’ufficio informatico della Diocesi di Ales-Terralba, dall'Ufficio liturgico diocesano e dal periodico diocesano Il Nuovo Cammino, gestito dalla Fondazione Santa Mariaquas. Il concorso è rivolto alle Parrocchie e alle famiglie e alle scuole (comprese quelle…
Il 18 novembre, “Ritessere fiducia”, IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime. Materiale per le parrocchie
In tutte le Chiese locali si celebra il 18 novembre la IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’appuntamento, istituito in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, coinvolge tutta la comunità…
Pellegrinaggio a Lourdes | 9-12 febbraio 2025
Anche quest’anno la Pastorale del turismo e pellegrinaggi propone il pellegrinaggio a Lourdes nell’anniversario dell’apparizione. Un’esperienza unica, per riscoprire la bellezza della fede che, da 167 anni, porta nella città mariana milioni di persone di ogni nazionalità. Nei luoghi che testimoniano la storia delle apparizioni mariane alla piccola Bernadette, la vita di questa umile pastorella,…
Giubileo 2025: La Speranza non delude – Come e quando viverlo nella nostra diocesi
Giubileo 2025 Con la Bolla Spes non confundit il Santo Padre Francesco ha ufficialmente indetto il Giubileo che aprirà solennemente nella Basilica Vaticana il 24 dicembre prossimo.  In tutte le chiese cattedrali i vescovi sono invitati ad aprire solennemente l'anno Giubilare, la domenica successiva, celebrando con tutto il presbiterio e il popolo di Dio.  Considerato…
Riprendono le attività dell’Istituto di Scienze Religiose “Mons. G.M.Pilo” per l’anno 2024-2025
Riprendono le attività dell’Istituto di Scienze Religiose “Mons. G.M.Pilo” e della Fondazione Santa Mariaquas, e anche quest’anno offrono un panorama ampio di formazione globale, che attraversa l’arte, la filosofia, la teologia, le Sacre Scritture, la liturgia, la psicologia e la letteratura vogliono portarci a scoprire l’importanza della persona, come tema antropologico e teologico. Recentemente Papa…
Auguri Eccellenza
12 ottobre 2024 Tanti auguri al nostro Vescovo Roberto nel giorno del suo compleanno. Il Signore lo conservi nel suo santo servizio, con noi e per noi e lo ricolmi di grazia e benedizione. Auguri Eccellenza, buon compleanno e buon ministero nella nostra chiesa diocesana. 
Agenda del Vescovo Roberto – Ottobre 2024
1: Oristano, Suore Clarisse, Veglia Missionaria h.19.00 2: Ales, udienze 4: Villanovaforru, celebrazione per la festa di S. Francesco d'Assisi, h.17.00 5: Nurallao, Cresime, h.17.30 6: Nuragus, Cresime, h. 10.30  - Siamanna, inizio Missione popolare, h. 21 8 -9: Vallermosa, giornate di formazione con il presbiterio di Ales-Terralba, h. 9.30 10-11: Donigala, Suore Giuseppine, giornate di formazione con il…
DECRETO PER L’ANNO GIUBILARE 2025
DIOCESI DI ALES-TERRALBA   Il Santo Padre Francesco, nella bolla di indizione del Giubileo per l’anno 2025, ci invita ad «attingere la speranza nella Grazia di Dio e riscoprirla nei segni dei tempi che il Signore ci offre». Siamo invitati a porre «attenzione al bene che pure è presente nel mondo, nonostante  facciamo anche esperienza del…
Rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Opera diocesana Santa Mariaquas” e della Direttrice di “Il Nuovo Cammino”
In data 24 giugno 2024, solennità della Natività di S. Giovanni Battista, Mons. Roberto Carboni, Vescovo di Ales-Terralba, ha provveduto al rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Opera diocesana Santa Mariaquas” con le seguenti nomine: Presidente: Don Stefano Mallocci; Vicepresidente: Don Daniele Porcu; Consiglieri: Don Massimo Cabua, Don Marco Statzu, Don Fidele Kotho; Tesoriere…
Cei. 8xmille: accanto ai migranti e ai rifugiati
“Come il popolo d’Israele al tempo di Mosè, i migranti spesso fuggono da situazioni di oppressione e sopruso, di insicurezza e discriminazione, di mancanza di prospettive di sviluppo…trovano molti ostacoli nel loro cammino: sono provati dalla sete e dalla fame; sono sfiniti dalle fatiche e dalle malattie; sono tentati dalla disperazione”. Papa Francesco, nel Messaggio…
Agenda di Luglio del Vescovo Roberto
 3-7:  Trieste,   50ma Settimana Sociale dei Cattolici 1-11:  Ales,  udienze  13: Pabillonis, Cresime, 18.30 14: Nurachi,  Cresime, h. 10.30   - Villanovafranca, Cresime h. 18.00 15- 17: Benevento, Convegno Vescovi  "aree interne". 18: Oristano, Sacramentine, 50mo di Suor Matilde 20: Aritzo, Cresime h. 10.30  - Las Plassas Seztu, Cresime  h. 19.00 21:  Fordongianus, Cresime h.  10.30 22: Turri, S. Maria Maddalena, h. 10.30  - Uras, Saluto a don Roberto Lai e S. Maria…
Nomine dei nuovi parroci – 15 giugno 2024
COMUNICAZIONI DELLA CURIA - CANCELLERIA DIOCESANA In data 13 giugno 2024, memoria di S. Antonio di Padova, Mons. Roberto Carboni, Vescovo di Ales-Terralba, ha proceduto ai seguenti trasferimenti e nomine: 1. Don Giorgio Lisci lascia le parrocchie del S. Cuore e della B. V. di Lourdes in Gonnosfanadiga, e viene nominato Parroco delle parrocchie di S. Maria…
Amministratore parrocchiale di Uras
COMUNICAZIONE DELLA CURIA - CANCELLERIA DIOCESANA Essendosi create le condizioni previste dal Can. 539, in data 29 maggio 2024 il Vescovo Mons. Roberto Carboni, ringraziando don Roberto Lai per il suo ministero pastorale nella comunità parrocchiale di Uras, ha provveduto alla nomina di un Amministratore parrocchiale della parrocchia S. Maria Maddalena in Uras, nella persona…
Agenda di Giugno 2024 del Vescovo Roberto
GIUGNO 2024 1:  Bonarcado, Cresime h 10.30  -   Ales, Celebrazione del Corpus Domini, h.18 S. Messa e processione Eucaristica 2: Gonnostramatza. Cresime, h. 10.30   - Oristano, Celebrazione del Corpus Domini, h. 18.30 messa in S. Giuseppe Lavoratore e processione 3: Udienza  4: Museo Diocesano di Oristano,  Monastero di Mar Musa, Testimonianza di pace. h. 18.30 5:  Oristano, Piazza Cattedrale,…
Comunicato Ces a conclusione della Visita ad Limina con il Santo Padre Francesco
Si è conclusa venerdì 12 aprile, in tarda mattinata, la visita «ad limina» dei Vescovi della Sardegna, iniziata lo scorso 8 aprile, con l’incontro degli otto Vescovi con papa Francesco. Appuntamento con il Pontefice tanto atteso, che ha creato le condizioni migliori per il proseguo della Visita. Con il Santo Padre è stato un incontro…
E’ iniziata la visita «ad limina Apostolorum» dell’episcopato sardo che si concluderà venerdì 12 aprile
È cominciata oggi la visita «ad limina Apostolorum» per il nostro vescovo Roberto assieme agli altri vescovi della Sardegna. Stamane si è tenuto l’incontro con Papa Francesco, alla presenza degli 8 vescovi della Conferenza Episcopale Sarda. Sono previste alcune celebrazioni eucaristiche: martedì 9 aprile alle ore 7.15, nella Basilica di San Pietro;…
Don Franco Montisci
Don Franco Montisci è tornato alla Casa del Padre
Il Vescovo Mons. Roberto Carboni, il Vescovo Emerito Mons. Giovanni Dettori, unitamente all’intero Presbiterio diocesano di Ales-Terralba, affidano all’abbraccio della misericordia del Padre il sacerdote  don Franco Montisci Nel ricordarne con gratitudine il generoso e fedele ministero, invitano la comunità cristiana ad elevare preghiere di suffragio perché il Signore, che veglia sul cammino dei giusti, conceda pienezza di vita a…
Cancelleria diocesana – Nomina Assistente diocesano OFTAL
COMUNICAZIONE DELLA CURIA - CANCELLERIA DIOCESANA Nomina Assistente diocesano OFTAL In seguito alla richiesta di don Mattia Porcu di essere sollevato dall'incarico, grato a lui per il servizio svolto finora, in data 11 marzo 2024, il Vescovo P. Roberto Carboni ha nominato come nuovo  Assistente Spirituale Diocesano dell’OFTAL  (Opera Federativa Trasporto Ammalati Lourdes) il presbitero don…
Incontro volontari dei Centri d’Ascolto parrocchiali e interparrocchiali 2024
 Giovedì 14 marzo alle ore 16 al Centro Pastorale Diocesano a San Gavino, si terrà l'Incontro volontari dei Centri d'Ascolto parrocchiali e interparrocchiali. Un pomeriggio utile per condividere i risultati dei questionario (sono arrivati oltre 150 questionari! Per questo siamo grati per l'interesse mostrato e per l'impegno profuso dai referenti nel promuovere questa proposta ai tanti volontari…
Agenda del Vescovo febbraio – marzo 2024
FEBBRAIO 2024  22: Oristano, ritiro  del Clero delle due diocesi, h. 9.30 24: Zeddiani,  Messa con la comunità, h. 17.00 25: Oristano, Seminario, Ritiro spirituale dei Catechisti, 9.30 -12-30 26: Ritiro Personale  27: Oristano,  Consiglio Presbiterale, Aula Paolo VI, h. 10.00 28: Ales, udienze 29: S. Gavino, Consiglio Presbiterale, Centro pastorale, h. 10.00 MARZO 3 marzo:  Villacidro,  M. del Rosario,…
Comunicato Stampa della Diocesi. Situazione dei lavoratori della Villaservice S.p.A
Diocesi di Ales-Terralba Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro COMUNICATO STAMPA Il vescovo di Ales-Terralba e arcivescovo di Oristano Mons. Roberto Carboni manifesta viva preoccupazione per la situazione della Villaservice di Villacidro, azienda che ha gestito fino al 31 dicembre 2023 lo smaltimento dei rifiuti solidi e liquidi del territorio del Medio…
Don Claudio Marras nuovo giudice del Tribunale Ecclesiastico
In data 1 febbraio 2024, il Moderatore del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Sardo, Mons. Giuseppe Baturi, considerando che il 6 giugno 2022 sono scadute le nomine ad complendum quienquennium di tutti i ministri del TEIS, confermati il 14 marzo 2023 donec aliter provideatur; avendo avuto in data il 16 gennaio 2024 il consenso degli altri eccellentissimi…
Carnevale diocesano 2024
Il prossimo CARNEVALE DIOCESANO DEGLI ORATORI E DELLE FAMIGLIE si terrà a San Gavino M.le, giovedì 8 febbraio con raduno alle ore 15:00 presso il piazzale del Convento S. Lucia.  Come lo scorso anno si vivrà la sfilata e concluderà con alcuni giochi e la merenda nel piazzale dell'ospedale.  Le maschere sono libere (come sempre) ma…
Agenda del Vescovo Roberto per il mese di febbraio
1: Oristano, Udienze 02: Terralba, S. Pietro, giornata della Vita Religiosa, h. 17.00 4:Torregrande, Suore Giuseppine,Messa con Consiglio di Azione Cattolica, h. 9.30 07: Bonarcado,  Celebrazione per S. Romualdo con il Vescovo  di Tempio Fornacciari, h. 10.30 09: Uras, Messa con i malati, h. 16.00 11-13: Oristano, La Sartiglia 14: Oristano, Cattedrale, Le Ceneri, h. 17.00 15: Oristano, Cattedrale,  Celebrazione…
Premiati i vincitori del III Concorso diocesano dei Presepi
Sono stati premiati ad Ales i vincitori del Concorso Presepi 2023, promosso dall’Ufficio Informatico della Diocesi di Ales – Terralba, con la collaborazione del periodico Il Nuovo Cammino. Le premiazioni sono avvenute oggi in Cattedrale, dopo la Santa Messa presieduta da Monsignor Roberto Carboni.  In gara 40  famiglie e 10 parrocchie e 13 scuole anche se complessivamente sono pervenute oltre 75 richieste ( alcune dalla penisola) confermando così…
Oltre 700 partecipanti alla Marcia della Pace a Terralba
Oltre 700 partecipanti riuniti a Terralba per la 37ma Marcia della pace, promossa dalla Caritas Sardegna, dalla Caritas diocesana di Ales-Terralba, insieme al CSV Sardegna Solidale, all’Unità Pastorale di Terralba e al Comune di Terralba. Sindaci del territorio, consiglieri regionali, Caritas diocesane, mondo del volontariato, realtà ecclesiali e non, tra cui Azione cattolica, diversi gruppi…
Auguri di Natale del Vescovo Roberto
Condividiamo il messaggio con il quale il vescovo Roberto estende i suoi personali auguri alle comunità diocesane di Oristano e Ales-Terralba per un Natale di speranza e di pace.   Nei giorni di Natale la liturgia ci indicherà più volte Gesùcome Principe della Pace (Is 9,5). Ma questo titolo, cosìdolce ed evocativo, stride con la realtà drammatica chestiamo vivendo. L’umanità è ferita da guerre, omicidi, femminicidi. Dobbiamo riconoscere che…
Nomine – Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Diocesano Sostentamento del Clero
In data 15 dicembre 2023, il Vescovo Mons. Roberto Carboni, a norma dell’art. 7 dello Statuto dell’Istituto Diocesano del Sostentamento del Clero, ha provveduto alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Diocesano Sostentamento del Clero, costituito da Don Stefano Mallocci (riconfermato come Presidente) e dai presbiteri Don Marco Piano, Don Nicola Demelas, Don Samuele Aru e Don…
Concorso diocesano presepi – prorogato sino al 24 dicembre
È stato prorogato al 24 dicembre il concorso “Presepi 2023” promosso per il terzo anno consecutivo dall’ufficio informatico della Diocesi di Ales-Terralba con la collaborazione del periodico diocesano Il Nuovo Cammino, gestito dalla Fondazione Santa Mariaquas. Il concorso è rivolto alle Parrocchie e alle famiglie dei paesi della Diocesi di Ales-Terralba e da quest’anno anche…
Agenda del Vescovo Roberto | Dicembre 2023- Gennaio 2024
DICEMBRE 1: Oristano, udienze 2: Abbasanta, Cresime  al CAIP (Centro Addestramento Polizia)  h. 10.30 3: Villanova Truschedu, Eucaristia con la comunità, h. 11.00  - Pauli Arbarei, Ingresso di Don Samuele Aru, h. 16.30 4: Oristano, Comando Vigili del Fuoco, festa di S. Barbara, h. 10.30 -   Gonnosfanadiga, Parrocchia di S. Barbara,  Eucaristia per la festa h. 17.00…
Concorso Diocesano Presepi 2023, per Famiglie, Parrocchie e Scuole
Sono aperte le iscrizioni al concorso “Presepi 2023” promosso per il terzo anno consecutivo dall’ufficio informatico della Diocesi di Ales-Terralba con la collaborazione del periodico diocesano Il Nuovo Cammino, gestito dalla Fondazione Santa Mariaquas. Il concorso è rivolto alle Parrocchie  e alle famiglie dei paesi della Diocesi di Ales-Terralba e da quest’anno anche alle scuole…
IL VOLTO MISSIONARIO DELLE PARROCCHIE
Nell'ottica di una rinnovata pastorale missionaria nella nostra Diocesi, il Centro Missionario, in collaborazione con i direttori dell'ufficio catechistico e della Caritas, organizza un Convegno missionario per gli operatori, gli animatori e i catechisti delle nostre comunità parrocchiali, con l'obiettivo di stimolare la comunità diocesana a crescere nella sua identità missionaria. Vi invitiamo a partecipare…
GIORNATA DIOCESANA 2023 dedicata ai giovani
Domenica 26 novembre, dalle ore 17:00 alle ore 20:30, in occasione dell'annuale Giornata Mondiale della Gioventù, vivremo la nostra GIORNATA DIOCESANA dedicata ai giovani. Sono invitati a partecipare tutti i ragazzi e le ragazze dai 16 anni in su per condividere una serata di preghiera, animazione e convivialità. Appuntamento nel Salone di S. Lucia (Convento) a…
Diocesi di Ales-Terralba Forte preoccupazione in relazione all’annunciata chiusura parziale del PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE DI SAN GAVINO MONREALE
COMUNICATO DELLA CHIESA DI ALES- TERRALBA La Chiesa di Ales-Terralba nella persona del Vescovo Roberto Carboni, in sintonia con la preoccupazione espressa già dai sindaci afferenti alla ASL del Medio Campidano, esprime profonda preoccupazione per le notizie riguardanti la chiusura parziale del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Nostra Signora di Bonaria” in San Gavino Monreale e per la situazione di emergenza cui debbono…
Can. Fiorenzo Pau è tornato alla Casa del Padre
Il Vescovo Mons. Roberto Carboni, il Vescovo Emerito Mons. Giovanni Dettori, unitamente al Presbiterio di Ales-Terralba, accompagnano con la preghiera il ritorno alla Casa del Padre del  Canonico Fiorenzo Pau Nel ricordare con gratitudine la fedeltà e la generosità del suo ministero presbiterale, svolto presso il Seminario diocesano e in diverse parrocchie della Diocesi, offrono al Signore tutto il bene da…
VII Giornata Mondiale dei Poveri in diocesi
Carissimi,  «Non distogliere lo sguardo da ogni povero» (Tobia 4,7) è il tema che Papa Francesco ha voluto affidare quest’anno all’attenzione delle chiese diffuse nel mondo per celebrare la settima Giornata Mondiale dei poveri. A livello diocesano vogliamo condividere con tutti, operatori e persone che si rivolgono a noi, una serata di preghiera, di testimonianze e…
Ripartono le attività dell’Istituto Diocesano di Scienze Religiose a San Gavino
Riprendono in questo mese le attività dell’Istituto Diocesano di Scienze Religiose a San Gavino. Quest’anno abbiamo individuato come tema “Conversione e perdono”, che ci permette di affrontare numerosi argomenti sotto differenti punti di vista. Così ha scritto il Vescovo nella sua ultima Lettera alla comunità: “Gli Istituti di formazione Teologica di Oristano e Ales-Terralba offriranno…
Nomine di Curia
In seguito alla scomparsa di don Mario Ecca e alla conclusione del servizio pastorale in Diocesi di p. Flavio Frau, dovendo procedere alla riorganizzazione della cura pastorale di alcune Comunità, il Vescovo Mons. Roberto Carboni ha provveduto ai seguenti avvicendamenti in diverse Parrocchie della Diocesi: ▪ don Bruno Houssen viene nominato Parroco di San Bartolomeo in Usellus, di Sant’Antonio di Padova in Escovedu e di San…

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

[yikes-mailchimp form="1"]